Giornata Nazionale della Legalit 23 A trentuno anni dalla Strage di stampo terroristico - mafioso di Capaci, avvenuta il 23 maggio del 1992 - in cui perse la vita il giudice Giovanni Falcone, tutti gli anni, nello stesso giorno, si torna a ripercorrere il lungo ed ancora incompiuto viaggio verso la Legalità recuperando la memoria del quotidiano impegno di quanti si sono spesi con coraggio a difesa della stessa. Il ricordo va dunque ai noti Giudici Falcone, Borsellino, Livatino ma anche ai tantissimi altri eroi meno noti, anche loro vittime innocenti della Mafia.

In linea con le Direttive del Ministero dell'Istruzione e del Merito, oggi, anche nel nostro Istituto, attraverso varie attività, si è lavorato con lo scopo di sensibilizzare le giovani generazioni, che rappresentano il futuro della società civile, agli ideali del rispetto e della cultura della Legalità.

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.