Per la massima diffusione si pubblica, in Allegato, la Lettera prot. n. 60365 del 31/03/2023 di cui all'Oggetto.
Per opportuna conoscenza si comunica che, nella Sezione ALBO PRETORIO, sono state pubblicate le Graduatorie di cui all'Oggetto rispettivamente per:
Scuola dell'Infanzia - Scuola Primaria - Scuola Secondaria di Primo Grado
Per la massima diffusione si pubblica di seguito il Bando di cui all'Oggetto, con i relativi allegati.
Per la massima diffusione si pubblica, in Allegato, il Manuale di cui all'Oggetto.
Per opportuna conoscenza si pubblica, in Allegato, la Circolare n. 40 bis/2023 dell'IIS FERMI di Catanzaro Lido di cui all'Oggetto.
Per la massima diffusione si pubblica, in Allegato, la Circolare di cui all'Oggetto.
Si è concluso, in questi giorni l’Incontro-Laboratorio sulla riscoperta delle figure tipiche del Carnevale Calabrese. Il Progetto dal Titolo “Giangurgolo e il Carnevale in Calabria”, è stato concepito in due momenti didattici ed ha coinvolto gli alunni delle Classi Terze della Scuola Primaria dell’intero Istituto. Nel corso della prima fase di studio, svoltasi nelle Classi, le attività sono state incentrate maggiormente sull’importanza della tradizione del Carnevale in Calabria, attraverso l'approfondimento delle fonti.
La seconda fase è stata realizzata presso l’Oratorio San Nicola della Parrocchia Sellia Marina: un momento ludico-ricreativo e di intrattenimento con il duo “GIAMBERIANI”.
Il Cantastorie Calabrese, Andrea Bressi, nelle vesti di Capitan Giangurgolo, affiancato dal polistrumentista Daniele Mazza, hanno garantito, con positivo riscontro da parte degli allievi, un’allegra e rilassante atmosfera, con canti carnascialeschi, gag coinvolgenti, battute in rima e racconti, stornelli e vivaci tarantelle.
Spalancare il proprio orizzonte conoscitivo, acquisire nuove consapevolezze, accrescere la fiducia in sé stessi, sentirsi al sicuro e molto, molto di più. Imprevedibile e magico, il potere dei libri, inesauribile come la lista dei vantaggi che produce per l’essere umano. In quattro parole: Se leggi sei forte!, che – come per Libriamoci lo scorso novembre e in un’ottica di piena continuità tra le due iniziative – è il tema a cui si ispira la tredicesima edizione de IL MAGGIO DEI LIBRI, la campagna del Centro per il libro e la lettura che torna dal 23 aprile al 31 maggio. Un irrinunciabile appuntamento con la lettura celebrato, con tutta la sua potenza, dall’immagine coordinata realizzata dall’illustratrice Cristina Sosio in collaborazione con ROMICS, in cui la figura femminile in armatura, deposti spada e scudo, si immerge in lettura, divenendo così simbolo di vera forza.
Si pubblica, in Allegato, l'Avviso di cui all'Oggetto.
Si pubblica, in Allegato, il modulo di adesione per aderire al corso di formazione di cui all'Oggetto.
DESCRIZIONE: Il webinar sul coraggio e la fiducia offre ai docenti un percorso educativo che promuove l’unico cambiamento che può aiutare l’evoluzione del bambino: quello che nasce dall’interno. Le proposte muoveranno da un primo inquadramento dei valori del coraggio e della fiducia e della loro valenza educativa, per poi offrire piste di lavoro adatte ad aiutare i bambini nel superamento di paure e difficoltà e nella pianificazione dei propri obiettivi di miglioramento.
Leggi tutto...