ARMONIE e' una mostra multimediale, realizzata in D.A.D., che vede protagonisti allievi dell'I.C . Sellia Marina e allievi dell'I.C. Mater Domini che, con coraggio e determinazione, hanno superato ostacoli e difficoltà in un momento particolare. Le opere sono il frutto di un percorso fatto, in armonia e serenità, per educare alla legalità, alla libertà, all'autostima, alla bellezza attraverso l'arte, per fare della propria vita un'opera d'arte, per essere protagonisti di un mondo migliore, di un futuro ricco di colori e sfumature. Abbiamo imparato che insieme ce la possiamo fare.
Il Dirigente Scolastico dell’I.C. di Sellia Marina Filomena Rita Folino, emozionata, ringrazia gli alunni e il Prof. Giovanni Curto.
A questo link al sito delle buone pratiche della scuola è pubblicato il video.
Dopo le tre giornate del 2, 9 e 16 ottobre 2019 dedicate alle attività didattiche denominate "L'Ora della Sicurezza" e rivolte a tutti gli alunni dell'istituto, il 22 novembre 2019 - per la terza annualità consecutiva - è stato organizzato l'incontro seminariale sui rischi geologici, le buone pratiche di protezione civile e sul come difendersi dai rischi legati al territorio in cui si vive.
Leggi tutto...Al seguente Link le foto e un breve video della giornata internazionale dei diritti dell'ìinfanzia e dell'adolescenza.
https://drive.google.com/drive/folders/1-RD8mR_N9U6f6MDgNW6VGIPH4WtT2aJo?usp=sharing
In occasione della Commemorazione dei caduti di tutte le guerre, l'Istituto Comprensivo di Sellia Marina è stato presente alla manifestazione con il dirigente scolastico, con gli alunni della scuola primaria che hanno letto testi e con gli alunni di strumento musucale della SSIG che hanno offerto alla commemorazione la loro musica.
Cliccando sulla foto è possibile vedere e scaricare le foto della giornata.
Qui, invece, il collegamento alla pagina delle buone pratiche didattiche dedicata all'Obiettivo 13 dell'Agenda 2030, sulla lotta ai cambiamenti climatici
Si pubblica, in allegato, la circolare relativa all' incontro con Stefano Caccavari, rivolto agli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I Grado, che si colloca nel più ampio progetto di orientamento a scuola.