Il nostro Istituto, lo scorso 22 Marzo, ha partecipato con le classi 2^B e 2^D della Scuola Secondaria di Primo Grado alla Manifestazione Nazionale promossa dalla Banca d'Italia, "GLOBAL MONEY WEEK", Edizione 2022, dedicata all'alfabetizzazione finanziaria dei giovani fin dall'età prescolare. Di seguito, il risalto dato all'Evento, comparso sulla "Gazzetta del Sud", edizione di Domenica 27 Marzo 2022.
Dalla testa giornalistica on-line - Catanzaro Informa.
Si pubblica, in allegato, quanto in Oggetto.
Si pubblica, in allegato, l'Articolo di cui all'Oggetto.
Il Quotidiano del Sud (Calabria) del 10/09/21
Il Quotidiano del Sud (Calabria), p15, del 10/09/21
La Gazzetta del Sud, p 22, del 10/09/21
Quest’anno, nell’ambito della Summer School); display: inline-block; width: 10px; height: 10px; background-position: 100% 50%; background-repeat: no-repeat no-repeat;"> di Avanguardie educative, evento formativo di rilievo nazionale, l’Istituto Comprensivo di Sellia Marina – il 10 settembre 2021, dalle 17.30 alle 18.30 -, ha l’onore di partecipare al Pannel n°9 con un proprio “workshop”: il Movimento delle Avanguardie Educative ha infatti formalmente accettato la proposta della prof.ssa Anna Guzzi, titolata “Il docente-ragno e la scrittura jigsaw”, per il tema “Soluzioni didattiche digitali per lo sviluppo di competenze“.
La proposta della Professoressa Anna Guzzi è stata perciò inserita a tutti gli effetti nel Programma della Summer School); display: inline-block; width: 10px; height: 10px; background-position: 100% 50%; background-repeat: no-repeat no-repeat;"> online per il giorno 10/09/2021 dalle ore 17:30 alle 18:30.
Al workshop del 10 settembre parteciperanno, oltre alla Prof. Guzzi, il Dirigente Scolastico Prof. Giulio Comerci e il Referente del Progetto Avanguardie Educative, prof. Giuseppe Candido.
Leggi qui la recensione di Rete Fin Europa:
https://www.retefineuropa.cloud/news/2021/08/25/ic-sellia-marina-sito-web-ufficiale/#gsc.tab=0
La Scuola, come si legge nella Carta dei Servizi approvata dall’istituto Comprensivo Sellia Marina (CZ) diretto con grande competenza e abilità manageriale dal prof. D.S. Giulio Comerci, e che ben sintetizza lo spirito normativo che sottende alla sua approvazione, con l’apporto delle competenze professionali del personale e con la collaborazione e il concorso delle famiglie, delle istituzioni e della società civile, è responsabile della qualità delle attività educative e si impegna a garantirne l’adeguatezza alle esigenze culturali e formative degli alunni, nel rispetto di obiettivi educativi validi per il raggiungimento delle finalità istituzionali.
Qui la Recensione sul sito di Orizzonte Scuola.
Leggi tutto l'articolo su OrizzonteScuola.it
https://www.orizzontescuola.it/covid-e-carta-dei-servizi-in-allegato-un-esempio/
L’URP è l’acronimo di Ufficio per le Relazioni con il Pubblico ed è gestito in modalità online e, prima della pandemia, in presenza.
Il cittadino può trasmettere richieste di informazioni e avvisi o reclami, non diversamente formalizzati secondo le procedure di rito. Pertanto, esposti formali, ricorsi e simili dovranno essere proposti secondo le modalità di legge e non usufruendo di questo servizio. ...
(...) L’URP, in coerenza con l’Atto di Indirizzo che caratterizza l’incipit di ogni anno scolastico, grazie a questo documento organizzativo predisposto dal Dirigente scolastico, ma anche in coerenza con il Piano Triennale Offerta Formativa e il Piano di Miglioramento, come si legge nel Regolamento apposito predisposto dall’Istituto Comprensivo Statale Sellia Marina (CZ) diretto con eccezionale competenza dal dirigente scolastico D.S. Giulio Comerci, ottimo esempio di manager, è finalizzato:
Qui la recensione di Orizzonte Scuola sull'U.R.P. dell'Istituto Comprensivo di Sellia Marina