Rassegna stampa

Per la massima diffusione si pubblica, in Allegato, la Nota MI relativa allo sciopero di cui all'Oggetto.

Per assicurare le prestazioni relative alla garanzia dei servizi pubblici essenziali, così come individuati dalla normativa vigente, e attivare la procedura relativa alla comunicazione dello sciopero alle famiglie ed agli alunni si invitano le SS.VV a dichiarare, entro le ore 12 dello 05/09/2022, la propria intenzione consegnando, o inviando tramite mail, il Modulo cartaceo presso gli Uffici di Segreteria dell'Istituto, disponibile nella sezione "Area Download/Modelli Personale Scolastico" di codesto Sito Web.

Il nostro Istituto, lo scorso 22 Marzo, ha partecipato con le classi 2^B e 2^D della Scuola Secondaria di Primo Grado alla Manifestazione Nazionale promossa dalla Banca d'Italia, "GLOBAL MONEY WEEK", Edizione 2022, dedicata all'alfabetizzazione finanziaria dei giovani fin dall'età prescolare. Di seguito, il risalto dato all'Evento, comparso sulla "Gazzetta del Sud", edizione di Domenica 27 Marzo 2022.

277525475 489547999249438 6184760532768647516 n

Il Quotidiano del Sud (Calabria) del 10/09/21

706E0089 6C46 4931 862E 771E033561F1

Il Quotidiano del Sud (Calabria), p15, del 10/09/21

La Gazzetta del Sud, p 22, del 10/09/21

DC5ED4C1 1036 40FA BB4B BB9D04914618

 

Quest’anno, nell’ambito della Summer Schoolhttps://www.retefineuropa.cloud/news/wp-content/plugins/wp-external-links/public/images/wpel-icons/icon-6.png"); display: inline-block; width: 10px; height: 10px; background-position: 100% 50%; background-repeat: no-repeat no-repeat;"> di Avanguardie educative, evento formativo di rilievo nazionale, l’Istituto Comprensivo di Sellia Marina – il 10 settembre 2021, dalle 17.30 alle 18.30 -, ha l’onore di partecipare al Pannel n°9 con un proprio “workshop”: il Movimento delle Avanguardie Educative ha infatti formalmente accettato la proposta della prof.ssa Anna Guzzi, titolata Il docente-ragno e la scrittura jigsaw”,  per il tema  “Soluzioni didattiche digitali per lo sviluppo di competenze“. 

La proposta della Professoressa Anna Guzzi è stata perciò inserita a tutti gli effetti nel Programma della Summer Schoolhttps://www.retefineuropa.cloud/news/wp-content/plugins/wp-external-links/public/images/wpel-icons/icon-6.png"); display: inline-block; width: 10px; height: 10px; background-position: 100% 50%; background-repeat: no-repeat no-repeat;"> online per il giorno 10/09/2021 dalle ore 17:30 alle 18:30. 

Al workshop del 10 settembre parteciperanno, oltre alla Prof. Guzzi, il Dirigente Scolastico Prof. Giulio Comerci e il Referente del Progetto Avanguardie Educative, prof. Giuseppe Candido.

Leggi qui la recensione di Rete Fin Europa:

https://www.retefineuropa.cloud/news/2021/08/25/ic-sellia-marina-sito-web-ufficiale/#gsc.tab=0

Pagina 1 di 8

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.