PNSD

Sul sito delle Buone Pratiche didattiche della scuola, è stato pubblicato il link della rete delle Avanguardie educative che "porta" la Ricerca nella scuola.
Questo il LINK
Allegati:
Scarica questo file (EntiRicerca.png)EntiRicerca.png[ ]1219 kB

E0E50884-CB75-4823-ADD5-CC3729BD4494Avvio corsi di formazione 

Tutti i corsi, tenuti da formatori esperti a livello nazionale, sono organizzati come Unità Formative e prevedono n. 25 ore di formazione così suddivise:
 n.3 incontri in presenza di 5 ore ciascuno
 n.10 ore di formazione online.

Il calendario dei corsi in presenza programmati, sono i seguenti:
 Metodologie didattiche (Formatore prof. Mauro Sabella) 20 - 21 Marzo e 04 Aprile 2020
 Cooperative learning e Cloud (Formatore prof.ssa Chiara Beltramini) 20 - 21 Marzo e 04 Aprile 2020
 Realtà Virtuale ed aumentata (Formatore dott.ssa Cristina Magnolo) 21 - 22 - 29 Aprile 2020
 Coding e robotica educativa (Formatore prof. Vittorio Belloni) 21 -22 - 29 Aprile 2020
 STEAM (Formatore prof. Franco Pinotti) 07 - 17 - 18 Aprile 2020
 Web APP (Formatore prof.ssa Laura Moroni) 17 Aprile e 21 - 22 Maggio 2020

Tutti gli incontri si svolgeranno presso l’I.I.S. Fermi di Catanzaro – Via Pisacane e saranno espletati in orario pomeridiano dalle 14.30 alle 19.30.

Allegati:
Accedi a questo URL (https://drive.google.com/a/icselliamarina.edu.it/file/d/1H6erWaSNgmVO406LVgEr6qJaPLYb4O4w/view?usp=drivesdk)view[Allegato ]0 kB

Di seguito il link

https://www.olimpiadiproblemsolving.it/web/index.php

 

per scaricare la guida e il materiale relitavo alle Olimpiadi di Provlem Solving (OPS) 2018/2019

Il 27 Ottobre 2015 è stato adottato con decreto del Ministro dell’ Istruzione, dell’ Università e della ricerca, il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD). Ad un anno di distanza dal Piano, che ha definito gli indirizzi in materia di innovazione digitale della scuola italiana per un suo nuovo posizionamento nell’ era digitale, organizziamo insieme la Settimana del PNSD dal 25 al 30 Novembre 2016.

La settimana ha lo scopo di sensibilizzare le comunità scolastiche, promuovendo una riflessione sul percorso di crescita nell’ innovazione digitale attraverso i contenuti e le azioni del piano e prevede la realizzazione di molteplici azioni a livello territoriale.

In allegato sono riportate le attività previste dal nostro Istituto. .

La Settimana per il Piano nazionale della Scuola Digitale si Svolgerà secondo le modalità riportate nell'allegato.

 

StressComputer Anim

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.