Si pubblica, in Allegato, il Decreto dell'USR Calabria di cui all'Oggetto.
Per opportuna conoscenza si pubblica, in Allegato, il Decreto di Pubblicazione della Graduatoria di merito dei “Percorsi Strumento Musicale nella Scuola Secondaria di I grado” - classe prima a.s. 2023/2024.
Si pubblica, in Allegato, il Nuovo Regolamento dei Percorsi ad Indirizzo Musicale nella Scuola Secondaria di Primo Grado.
PERCHÉ ISCRIVERSI AI PERCORSI AD INDIRIZZO MUSICALE
COME ISCRIVERSI AI PERCORSI AD INDIRIZZO MUSICALE
L’iscrizione ai Percorsi ad Indirizzo Musicale dovrà essere presentata on-line contestualmente all’iscrizione alla classe prima della Scuola Secondaria di 1° Grado. Al momento dell’iscrizione l’alunno potrà esprimere l’ordine di preferenza fra i quattro strumenti previsti. I corsi sono completamente gratuiti e prevedono l’insegnamento dei seguenti strumenti: Chitarra, Clarinetto, Pianoforte, Tromba.
AMMISSIONE AI PERCORSI AD INDIRIZZO MUSICALE
Si accede ai Percorsi ad Indirizzo Musicale dopo aver sostenuto una prova orientativo- attitudinale. Le quattro classi di strumento devono essere formate da un numero di alunni sufficiente a praticare anche la musica d’insieme per poi entrare nell’organico dell’orchestra scolastica “Magici Suoni”. In base alla disponibilità dei posti e all’esito delle prove attitudinali, gli alunni saranno inseriti nelle varie classi. Una volta scelto ed assegnato dalla Scuola, lo Strumento musicale è materia curricolare, ha la durata di tre anni e concorre, alla pari delle altre discipline, alla valutazione periodica e finale e al voto degli Esami di Stato al termine del primo ciclo d’istruzione con indicazione sul certificato delle competenze.
Per opportuna conoscenza si pubblica, in Allegato, la Nota dell'USR Calabria relativa all'Oggetto.
Si pubblica, in Allegato, il Decreto di cui all'Oggetto.
Si pubblica, in Allegato, il Decreto di cui all' Oggetto.
ISCRIZIONE AI CORSI DI STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
IC STATALE SELLIA MARINA
Come noto, da circa 20 anni oramai, nel nostro Istituto è attivo il Corso di Strumento Musicale; un'opportunità di apprendimento in Educazione Musicale, attraverso uno Strumento, concessa a tutti gli alunni che si iscrivono al Primo Anno della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Di seguito viene spiegato, nel dettaglio, quanto sul Corso c'è da sapere, in merito ad iscrizione e suo funzionamento.
PERCHÉ ISCRIVERSI AL CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE
Gli esperti di Pedagogia hanno dimostrato l'importanza della musica nell'educazione dei giovani in quanto permette un armonioso sviluppo psicofisico, contribuisce a migliorare le relazioni tra coetanei, potenzia la loro intelligenza e sviluppa la creatività. La frequenza del Corso ad Indirizzo Musicale promuove molteplici occasioni di scambio, d'incontro e di partecipazione favorendo una sana crescita culturale e sociale ed una significativa maturazione complessiva dal punto di vista artistico, umano e intellettuale. Lo studio della musica effettuato nel Corso ad Indirizzo Musicale resterà un'esperienza altamente formativa per tutti gli alunni e, per chi lo desideri, sarà il percorso ideale per poter accedere ai Licei Musicali ed al Conservatorio di Musica. Il Corso ad Indirizzo Musicale si prefigge inoltre di educare alla bellezza, sviluppare e accrescere la capacità di esprimere sensazioni e sentimenti propri e di comprendere gli altri, in un progressivo arricchimento del proprio patrimonio espressivo e dell’area dell’affettività.
COME ISCRIVERSI AL CORSO
L’iscrizione al Corso ad Indirizzo Musicale dovrà essere presentata on-line contestualmente all’iscrizione alla classe prima della Scuola Secondaria di I Grado. Al momento dell’iscrizione l’alunno potrà esprimere l’ordine di preferenza fra i quattro strumenti previsti nei Corsi ad Indirizzo Musicale dell’Istituto. I Corsi sono completamente gratuiti e prevedono l’Insegnamento dei seguenti strumenti: Chitarra, Clarinetto, Pianoforte, Tromba.
AMMISSIONE AL CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE
Si accede al Corso di Strumento Musicale dopo aver sostenuto un propedeutico test orientativo-attitudinale. Le quattro classi di strumento devono essere formate da un numero di alunni sufficiente a praticare anche la Musica d’Insieme per poi entrare nell’organico dell’Orchestra Scolastica “Magici Suoni”. In base alla disponibilità dei posti e all’esito delle prove attitudinali, gli alunni saranno inseriti nelle varie classi. Una volta scelto ed assegnato dalla Scuola, lo Strumento Musicale è Materia curricolare, ha la durata di tre anni e concorre, alla pari delle altre discipline, alla valutazione periodica e finale e al voto degli Esami di Stato al termine del Primo Ciclo di Istruzione con indicazione sul Certificato delle Competenze.
STRUTTURA ORARIA
Gli alunni ammessi al Corso ad Indirizzo Musicale effettueranno nell’ambito dell’attività curriculare due ore settimanali di lezioni di Strumento, individuali e/o per piccoli gruppi, Ascolto attivo, attività di Musica d’Insieme, Teoria e Lettura della Musica. Le lezioni si svolgeranno nel turno pomeridiano e l’orario sarà concordato insieme ai genitori degli studenti all’inizio dell’anno scolastico.
IMPEGNI MUSICALI
Durante il triennio sono previste alcune iniziative di carattere musicale che hanno come protagonisti gli alunni del corso ad Indirizzo Musicale: "Concerto di Natale", "Concerto di Fine Anno", Concerti all’interno di manifestazioni di vario genere, Concerti e collaborazioni con Enti ed Istituzioni presenti sul territorio, registrazioni/incisioni audio-video, lezioni-concerto, partecipazioni a Rassegne e Concorsi Musicali Regionali e Nazionali, uscite didattiche finalizzate ad affinare sul campo la vocazione musicale.
In allegato il "Regolamento Corso di Strumento Musicale" e Brochure informativa per Iscrizione.